Cronaca
Recuperate antiche anfore sui fondali
38 secondi di lettura
I carabinieri della Spezia, con il supporto dei carabinieri del nucleo subacqueo di Voltri e della Soprintendenza ai Beni Archeologici, hanno individuato e recuperato reperto archeologici di valore sui fondali fra Porto Venere e l'isola antistante della Palmaria. La scoperta è avvenuta grazie ad una decina di immersioni, che erano state richieste proprio dalla Soprintendenza. Il Comune di Porto Venere aveva segnalato di dover intervenire sui fondali, insieme ad Enel ed Acam, per posare le condotte di allaccio dei servizi destinate a migliorare la qualità di vita sull'isola. Per questo, essendo la zona notoriamente ricca di reperti, l'ente locale aveva segnalato i lavori alla Soprintendenza che a sua volta ha chiesto aiuto ai carabinieri subacquei. Dopo dieci giorni di immersioni, oggi si è proceduto al recupero.
Ultime notizie
- Terzo Valico, scoppia il caso dei 23 milioni spariti: a rischio la rigenerazione della Valpolcevera
-
Orientamenti 2025, intervista a Ilaria Cavo
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un'inchiesta sul turista morto
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi