Politica
Confindustria Genova, proroga a Bisagno in attesa di Garrone jr.
1 minuto e 15 secondi di lettura
Il Marco Bisagno bis è quasi certo. I 10 giorni che dovrebbero essere cruciali per il futuro della sezione genovese di Confindustria in realtà porteranno a un nulla di fatto. La carica di Bisagno scade il 15 dicembre, ma le riunioni fin qui fatte per decidere un successore hanno evidenziato solo una grande spaccatura all’interno dell’associazione. E così, per non decidere, è quasi sicuro che si opterà per una proroga: Bisagno ancora sei, otto mesi, giusto il tempo di arrivare alla scadenza del direttivo nazionale. Anche perché secondo le indicazioni arrivate da Roma, bisogna adeguare lo statuto della sezione genovese: oggi il presidente dura in carica 3 anni con possibilità di essere rieletto per altri 3. Il nuovo corso prevede un unico mandato di 4 anni. Il consiglio direttivo di Genova che si è riunito il 30 novembre ha chiesto tempo proprio per modificare lo statuto. E così si arriverà, molto probabilmente, alla primavera 2008. Bisagno avrà fatto quasi 4 anni di presidenza e a quel punto potrà essere eletto il successore. Che molto probabilmente sarà Edoardo Garrone che proprio nel maggio 2008, con l’uscita di scena di Luca Cordero di Montezemolo da presidente, si libererà dall’incarico di vicepresidente nazionale. Insomma, Vittorio Malacalza che si era candidato in alternativa a Bisagno rimarrà al palo. Bisagno guadagna un po’ di tempo. Mentre un altro Garrone si appresta a guidare, tra meno di un anno, la sezione genovese degli industriali. (Davide Lentini)
Ultime notizie
- Spinelli partecipa alla catena umanitaria per la popolazione civile di Gaza
- Degrado e irregolarità: chiusa per 10 giorni discoteca di un chiosco in spiaggia ad Alassio
- Incidente stradale in via Gianelli, anziano investito: in codice rosso all'ospedale
- Global Sumud Flotilla, raccolta record a Genova: oltre 250 tonnellate di cibo per Gaza
- Via XXV Aprile, la riapertura slitta a fine settembre
-
Rischia di annegare a Murcarolo, il salvataggio in elicottero
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista