Cronaca
Sciopero del trasporto. Ecco orari e modalità in Liguria
42 secondi di lettura
Tirrenia e la situazione del porto, la riduzione del personale di autostrade, il taglio dei collegamenti ferroviari, le poche risorse per il trasporto locale: sono alcune motivazioni che hanno portato anche i lavoratori della Liguria al primo sciopero nazionale dell'intero settore dei trasporti, proclamato per oggi. Ecco le modalità: stop al trasporto pubblico aereo, alle autostrade, ai porti, alle ferrovie, alla logistica, al trasporto merci e delle spedizioni, cooperazione e Anas. I treni rimangono fermi dalle 9 alle 17. A Genova lo sciopero degli autobus è scattato dalle 9.30 alle 17 per Amt (bus, metropolitana e funicolari) e per il treno Genova Casella; dalle 9 alle 17 per le linee provinciali dell'Atp. Nelle province di Imperia, Savona e La Spezia sciopero delle aziende locali di trasporto pubblico dalle 9 alle 17. Tra le ripecussioni previste navi, traghetti e trasporto merci via mare subiranno un ritardo di 24 ore sulla partenza programmata.
Ultime notizie
-
+ Libri + idee - I Beatles a Genova
- Aggredisce e rapina la collanina d'oro a un novantenne a Pegli: arrestato dalla polizia
- Genova piange Fabrizio Pianetti: re della notte, imprenditore e grande cuore rossoblù
- Incendio in un'azienda a Bardineto: una persona intossicata
- Carcere di Marassi, detenuto denuncia di essere stato picchiato dai compagni di cella
- Schianto in moto a Varese Ligure, giovane grave all'ospedale
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…