Il forte vento che ha spazzato la Liguria ha creato disagi ovunque, almeno sino al primo pomeriggio quando la situazione è tornata lentamente regolare: nel porto di Genova, in autostrada, e sulla linea ferroviaria del ponente. A causa delle raffiche è stato deciso, da ieri pomeriggio alle 15 fino alle 15 di oggi, di chiudere il terminal Sech per l'autoblocco delle gru per motivi di sicurezza. Il risultato è stato il blocco completo della circolazione attorno al casello di Genova Ovest e dell'elicoidale. Centinaia di mezzi pesanti sono rimasti fermi in coda. Così come altrettante auto private. La situazione si è estesa alla A10, alla A7 e alla A12. Intorno alle 10 sono stati segnalati 5 km di coda da Bolzaneto a Genova Ovest e da Voltri a Genova Ovest. Problemi anche sulla linea ferroviaria del ponente ligure: stamattina all'altezza della stazione di Savona, a causa del vento si sono staccate alcune lamiere che sono finite sui binari e sono state scontrate da un convoglio. La circolazione stata bloccata per due ore, con pesanti disagi per i pendolari diretti verso Genova.
Cronaca
Il vento paralizza il porto e il traffico intorno a Genova
53 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Superluna piena di novembre e sciame di stelle cadenti: ecco quando vederle
-
Via dell'Amore, ecco i nuovi orari invernali dopo il boom di ottobre
- A Viaggio in Liguria speciale castagne: la raccolta, la lavorazione e le ricette
-
People - Storie di chi non si arrende alla disabilità
- Finisce fuori strada con l'auto, era ubriaco. Multe e patenti ritirate nel Tigullio
-
+ LIBRI + IDEE - Il pluralismo preso sul serio, intervista a Dino Confrancesco
19° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd