Il forte vento che ha spazzato la Liguria ha creato disagi ovunque, almeno sino al primo pomeriggio quando la situazione è tornata lentamente regolare: nel porto di Genova, in autostrada, e sulla linea ferroviaria del ponente. A causa delle raffiche è stato deciso, da ieri pomeriggio alle 15 fino alle 15 di oggi, di chiudere il terminal Sech per l'autoblocco delle gru per motivi di sicurezza. Il risultato è stato il blocco completo della circolazione attorno al casello di Genova Ovest e dell'elicoidale. Centinaia di mezzi pesanti sono rimasti fermi in coda. Così come altrettante auto private. La situazione si è estesa alla A10, alla A7 e alla A12. Intorno alle 10 sono stati segnalati 5 km di coda da Bolzaneto a Genova Ovest e da Voltri a Genova Ovest. Problemi anche sulla linea ferroviaria del ponente ligure: stamattina all'altezza della stazione di Savona, a causa del vento si sono staccate alcune lamiere che sono finite sui binari e sono state scontrate da un convoglio. La circolazione stata bloccata per due ore, con pesanti disagi per i pendolari diretti verso Genova.
Cronaca
Il vento paralizza il porto e il traffico intorno a Genova
53 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Ex Ilva, il pianto di una residente di Cornigliano: "Abbiamo già dato"
- Anche Sanremo riconosce i figli di coppie di donne ma scoppia la polemica
- Ex Ilva, Salis: "Sul forno elettrico ancora tanto da chiarire"
- Salis conferma l'aumento dell'imu: "Meglio questo che tagliare i servizi"
- Breve storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
-
'Lost Letters': amore e destini sospesi nel balletto di Lucia Lacarra
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi