E' stata una ragazzina di 14 anni ad accorgersi di quel fardello e ad avvertire un sottile lamento provenire da lì. Avvolto in poche coperte c'era un neonato, lasciato nell'atrio di un condominio di via Previati, a Lavagna, probabilmente durante il nubifragio dell'altro giorno. Da chi non si sa ancora. L'adolescente ha avvertito la mamma, Margherita Dolcemascolo, e insieme hanno chiamato carabinieri e 118. Il piccolo era vestito, sistemato dentro un marsupio: biondo, pelle bianca, pesa due chili e mezzo. Era in buone condizioni. Appena soccorso è stato trasportato nel reparto di neonatologia dell'ospedale di Lavagna. Gli infermieri hanno raccontato che non ha versato una lacrima e ha mangiato abbondantemente. I carabinieri hanno già avviato le indagini per cercare di stabilire chi possa essere la madre. La speranza è che possa spontaneamente ripensarci e torni a riprenderlo. Per ora il bimbo è stato chiamato Angelo Fortunato, dal nome della ragazzina, Angela, che l'ha trovato.
Cronaca
Bebè abbandonato in un portone a Lavagna, si cerca la madre
46 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal, in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi