L'attività di via del Campo non rispettava i termini dell'Intesa tra Regione, Comune, Prefettura e Camera di commercio che vieta, per le nuova l'utilizzo di alimenti di origine non italiana per la preparazione dei prodotti gastronomici e di vendere esclusivamente prodotti alimentari a marchio di qualità.Nel corso di un'operazione "ad alto impatto" nel centro storico, tra gli altri controlli dei colleghi delle unità Antidegrado e Cinofili, sono stati individuati lattine di bibite di noti marchi che non rientrano nella categoria dei prodotti "a marchio di qualità". Inoltre per le preparazioni gastronomiche veniva usato agnello di produzione estera. Per questo l'esercizio è stato segnalato all'ufficio Commercio del Comune per la revoca della licenza.
Inoltre, un cliente seduto all'interno per consumare cibi acquistati nell'esercizio era sprovvisto del green pass. Sia lui sia la titolare sono stati sanzionati per il mancato rispetto delle normative nazionali di prevenzione del contagio.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi
La Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti