Dopo due giorni di allerta per vento, questa mattina la situazione migliora su tutta la Liguria, persiste solo sul ponente.
A Genova in particolare il vento sta calando, ma nella notte ci sono stati ancora diversi interventi dei vigili del fuoco.
Il primo segnalato è stato quello sul passo della Scoffera: era l'1.45 quando i vigili del fuoco sono intervenuti sulla provinciale 62 fra Sottocolle e Scoffera per un albero caduto.
A Genova Sampierdarena, in via Scarsellini (FOTO), nella notte è stata chiusa una parte di strada, in attesa che le raffiche scendano ancora per rimuovere due pannelli di lamiera pericolanti. La chiusura non riguarda solo il traffico su strada ma anche quello pedonale. Le operazioni di rimozione delle parti pericolanti da parte dei Vigili del fuoco sta continuando anche nel primo pomeriggio. Particolarmente complesso l'intervento all'angolo con via Scappini, dove delle lamiere risultano in bilico in sommità ad un grattacielo. Al momento si sta cercando di rimuoverle dall'interno ma non si esclude un'opera con una piattaforma aerea.
Nella giornata di domenica sono stati circa 15 gli interventi solo nell'area della città metropolitana di Genova da parte dei vigili del fuoco. Chiusi domenica parchi e cimiteri, che oggi sono regolarmente riaperti.
cronaca
Vento forte, ancora due interventi nella notte: alberi caduti e lamiere pericolanti
Chiusa a Genova via Scarsellini
1 minuto e 0 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Da Genova un robot-zaino per mappare le profondità dei laghi alpini
- La luna piena del lupo illumina i cieli della Liguria: ecco quando
- Detenuto tenta suicidio nel carcere di Marassi, salvato dalla polizia
- La vita oltre la malattia, martedì alle 21 riparte People
- È morto Oliviero Toscani: nel 2020 la sua frase choc sul Morandi: "A chi interessa che caschi un ponte"
- Moody, a Tursi incontro col potenziale acquirente: obiettivo salvare i lavoratori
IL COMMENTO
Piaggio Aero alla turca Baykar, i tanti dubbi e i retroscena
L’elenco dei candidati anti-Piciocchi addormenta i capi del centrodestra