Arpal ha prolungato l'allerta gialla per temporali sul centro levante della Liguria (zone B, C, E, bacini piccoli e medi). L'allerta persiste fino alle 20 sul settore centrale e fino alle 2 del mattino sul Levante e relativo entroterra.Le precipitazioni, dunque, proseguiranno anche nel pomeriggio e verso sera con una prevista accentuazione dell’instabilità in grado di provocare rovesci e temporali sul settore centrale e, fino alla mattinata di domani, anche a Levante. I venti saranno forti meridionali a Levante, il mare molto mosso, localmente agitato, sempre domani, a Levante.
Intanto, dalla mezzanotte di oggi, quasi tutta la regione è interessata da piogge, rovesci e anche fenomeni temporaleschi, in particolare nella zona di centro Levante. I fenomeni sono stati finora d’intensità debole, moderata in particolare nel genovese: cumulate orarie massime di 28 millimetri a Panesi (Cogorno) e 20 a Mele mentre, la cumulata totale più elevata dalla mezzanotte è ad appannaggio ancora di Panesi con 62 millimetri.
Da segnalare anche i venti settentrionali su gran parte della regione, meridionali sullo spezzino con una raffica che, nella notte, ha toccato 99.3 km/h a Casoni di Suvero, nel comune di Zignago.
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità