Bloccati fino alle 15 i trasporti provinciali a Ventimiglia, Sanremo e Imperia, ovvero i bus gestiti da Riviera Trasporti. Questa mattina a sorpresa sono rimasti fermi gli autobus e centinaia di ragazzi e ragazze che li attendevano per andare a scuola sono rimasti a piedi così come i molti pendolari che si muovono in bus per andare al lavoro. Il servizio è ripreso sono nel primo pomeriggio.Lo sciopero è stato improvviso: il blocco dei bus è avvenuto da parte dei 350 lavoratori dell'azienda che sono senza stipendio da mesi. Questa mattina all'alba i lavoratori si sono riuniti per un'assemblea spontanea e sempre stamattina è previsto un incontro tra sindacati e Prefetto, a cui sarà presente il presidente ad interim della Provincia Luigino Dellerba e il nuovo Prefetto Armando Nanei.
Ma già questa mattina alle 8 Dellerba, contattato telefonicamente da Primocanale, ha ipotizzato il reato di interruzione di pubblico servizio a causa dell'assenza totale di avvisi che ha lasciato a lungo i ragazzi fermi alle fermate in attesa dei mezzi per andare a scuola.
Nell'incontro con il Prefetto si è discusso della grave situazione, del mancato stipendio di settembre e in parte di ottobre poiché lo stesso denaro è bloccato da una procedura di pignoramento. L'azienda Riviera Trasporti, di cui è maggiore azionista la Provincia con circa l'84 per cento delle quote, è in grave sofferenza.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi