"E' una polizia scientifica che si è evoluta per rimanere al passo coi tempi, e per rimanere aggiornata all'interno di una società digitale, costituita purtroppo anche da criminali che si sono a loro volta evoluti; chi opera al di fuori della legge si è inventato nuove tecniche per sfuggire alle tradizionali tecniche investigative."
Una criminalità che si evolve insieme alla società, come viene dichiarato dal dirigente della polizia scientifica di Genova Giuseppe Testaì.
"Non è piu solo la polizia delle impronte digitali, ma anche quella che si occupa anche della ricostruzione dettagliata di una scena del crimine, in modo che un magistrato, un avvocato o un investigatore può poterla vivere dal punto di vista della vittma o dell'autore"
Una criminalità che si evolve insieme alla società, come viene dichiarato dal dirigente della polizia scientifica di Genova Giuseppe Testaì.
"Non è piu solo la polizia delle impronte digitali, ma anche quella che si occupa anche della ricostruzione dettagliata di una scena del crimine, in modo che un magistrato, un avvocato o un investigatore può poterla vivere dal punto di vista della vittma o dell'autore"
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd