Sono in corso i lavori per riaprire entro la fine del mese a senso unico alternato la strada provinciale 41 di Tiglieto, interrotta a causa di una frana causata dal maltempo che ha colpito la Liguria durante l'allerta rossa dello scorso 4 ottobre.
L'avvio dei lavori è stato dato lo scorso 12 ottobre, mentre si svolgeva il riassestamento sulla strada provinciale 76 dell'Olbicella. Gli interventi sulle due provinciali hanno un costo complessivo di 1 milione di euro, di cui 950 mila stanziati da Regione Liguria tramite il Fondo strategico, e 50mila dalla Città metropolitana. Si tratta di due delle arterie maggiormente colpite dall’ondata di maltempo che si è abbattuta in particolare sul savonese e sull’entroterra di Genova, assieme alla strada provinciale 12 “Savona – Altare” e alla strada provinciale 38 “Mallare – Bormida – Osiglia” in Provincia di Savona.
Tutti gli interventi dovranno chiudersi entro la fine del 2021
cronaca
Maltempo in Liguria, entro fine mese riaperta a senso unico alternato la strada provinciale 41 del Tiglieto
Viabilità interrotta dalla frana causata dal maltempo
44 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Come pesano i municipi sulla vittoria del centrosinistra
- Diciottenne morta dopo vaccino: oggi Gip decide se processare 5 medici
- Una vita con la 'data di scadenza', Lucia: "Godetevi ogni istante"
- Tir prende fuoco in autostrada e brucia il bosco sopra Voltri
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 16 gennaio 2025
- Capo narcos condannato a Genova trucidato in Colombia
IL COMMENTO
La lezione del Covid: non nascondere più nulla
Gratuità dei pedaggi, ora servono i pugni di Bucci sui tavoli romani