Sono una sessantina gli interventi condotti dai vigili del fuoco della Spezia, fra il tardo pomeriggio di ieri e la notte, a causa del forte vento di maestrale che ha colpito tutta la provincia. Alberi abbattuti, tegole sollevate, oggetti scaraventati in strada dalle folate, hanno provocato disagi alla circolazione stradale e alle linee elettriche, saltate in qualche caso con brevi black out. Particolari difficoltà si sono registrate nelle vallate dell'entroterra, Vara e Magra, dove il vento ha mostrato la sua maggiore intensità. Sulla costa, invece, la capitaneria di porto è dovuta intervenire in aiuto a natanti in difficoltà, mentre diverse barchette all'ormeggio sono state strappate dalle boe dall'azione delle raffiche.La situazione è tornata alla normalità poco dopo le due. Non vengono segnalati danni alle persone.
Cronaca
VENTO: 60 INTERVENTI VIGILI DEL FUOCO
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- A Genova sabato 18 ottobre il corteo internazionalista contro tutte le guerre
-
Weekend dei Rolli, Montanari racconta il fascino dei palazzi storici di Genova
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
- Blitz antidroga a ponente: cane Leone fiuta cocaina nelle sale slot di Sampierdarena
- Imperia, la Prefettura rafforza i controlli antimafia nei cantieri
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità