Sono una sessantina gli interventi condotti dai vigili del fuoco della Spezia, fra il tardo pomeriggio di ieri e la notte, a causa del forte vento di maestrale che ha colpito tutta la provincia. Alberi abbattuti, tegole sollevate, oggetti scaraventati in strada dalle folate, hanno provocato disagi alla circolazione stradale e alle linee elettriche, saltate in qualche caso con brevi black out. Particolari difficoltà si sono registrate nelle vallate dell'entroterra, Vara e Magra, dove il vento ha mostrato la sua maggiore intensità. Sulla costa, invece, la capitaneria di porto è dovuta intervenire in aiuto a natanti in difficoltà, mentre diverse barchette all'ormeggio sono state strappate dalle boe dall'azione delle raffiche.La situazione è tornata alla normalità poco dopo le due. Non vengono segnalati danni alle persone.
Cronaca
VENTO: 60 INTERVENTI VIGILI DEL FUOCO
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cena Condivisa da record, fra abitanti e turisti nei vicoli 5 mila commensali
- Violenza di Stato, tirannia e vendetta: la Palma d'oro va a 'A simple accident' di Jafar Panahi
- Maxi rissa davanti alla discoteca del terminal traghetti alle tre di notte
- Il baby Venturino si esalta, Vitinha implacabile: il Genoa sbanca Bologna
-
Esibizioni, premiazioni e spettacoli per la seconda giornata della Festa dello Sport
- Lite in palestra per un attrezzo a Genova, un ferito
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune