Sette centesimi di secondo sono il distacco che ha separato, dopo sei ore di gara, i vincitori del Team BMW ed il terzetto di piloti del Team Yart Yamaha, guidato dal genovese Niccolò Canepa; sulla pista cèca di Most è stato battuto il record di distacco minimo in una gara di endurance motociclistico.
Prima storica vittoria nell’endurance per BMW con Ilya Mikhalchik, Markus Reiterberger e Kenny Foray, che hanno battuto in volata Canepa, Marvin Fritz e Karel Hanika; terzo posto per il Team Suzuki SERT Yoshimura Motul che con Gregg Black, Xavier Simeon e Sylvain Guintoli si aggiudica il titolo 2021.
Sei ore intense ed appassionanti, che si sono concluse con un duello tra i tedeschi Reiterberger e Fritz, autori di un arrivo in volata quasi impossibile da vedere nelle gare di durata e che si è visto per la prima volta proprio a Most.
“Quando arrivi secondo solitamente pensi di aver perso, ma oggi non è così. Siamo stati i tre piloti più veloci in pista ed abbiamo perso poco più di un minuto per un piccolo problema, abbiamo dovuto fare un pit stop extra che ci è costato la vittoria. Non abbiamo però alcun rimpianto e ci godiamo questo bel podio, il primo della stagione” – ha dichiarato Niccolò Canepa dopo la tappa conclusiva del FIM EWC.
motori
Niccolò Canepa secondo alla sei ore di Most
Vittoria sfumata per sette centesimi di secondo
1 minuto e 9 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 20 gennaio 2025
- Terzo Valico, oggi la verità sui tempi e sul quadruplicamento Genova-Milano
- Autostrade, da oggi nuovo cantiere in A10: bollino rosso a Savona
- Cade lungo un sentiero e non può più proseguire: interviene l'elicottero
- Genoa-Balotelli, si avvicina l'ora dell'addio
- Nuoto, successo a Pra' per il 18esimo Trofeo Aragno
IL COMMENTO
Contro la Genova del Maniman subito nuovo Galliera e Erzelli
Sampdoria, la nave affonda e suona l'orchestra del Titanic