Secondo giorno di elezioni amministrative in Liguria caratterizzato dall'allerta meteo che interessa tutta la Liguria. Seggi aperti in questo lunedì dalle ore 7 alle ore 15. Sono 52 i comuni al voto per eleggere il sindaco e la giunta comunale. Oltre 140mila liguri chiamati alle urne. Savona è l'unico capoluogo di provincia, questa la sfida politicamente più accesa con cinque candidati in corsa. In 21 Comuni è corsa solitaria per i candidati sindaco che non hanno rivali, l'unico è il quorum da raggiungere (40% più uno di affluenza per i Comuni sotto i 15mila abitanti). Lo spoglio partirà alle 15 a seggi chiusi.Affluenza in Liguria più alta della media nazionale. Alle 23 si è recato ai seggi il 46,22% degli aventi diritto contro il 41,65% registrato a livello nazionale. Favale di Malvaro (Genova) ha fatto segnare il valore più basso di affluenza alle ore 23 con appena il 26,22% della popolazione andata ai seggi, mentre a Testico (Savona) raggiunta la percentuale alle ore 23 del 68,42%. A Savona città alle 23 affluenza al 44,51%. Nelle precedenti amministrative il voto avveniva in una sola giornata.
In diversi Comuni con candidato unico già eletto in via ufficiosa il nuovo sindaco in quanto raggiunto il quorum del 40% dei votanti. Luigino Dellerba eletto sindaco di Aurigo (Imperia), Angela Denegri a Borghetto d'Arroscia (Imperia), Massimiliano Mela a Borgomaro (Imperia), Angelo Francesco Dulbecco a Caravonica (Imperia), Luca Vassallo a Chiusavecchia (Imperia), Filippo Rinaldo Guasco a Cipressa (Imperia), Maria Maddalena Ricca a Civezza (Civezza), Marilena Abbo a Lucinasco (Imperia), Vincenzo Lanteri a Pompeiana (Imperia), Mattia Gandolfi a Prelà (Imperia), Renato Adorno a Rezzo (Imperia), Valerio Ferrari a Terzorio (Imperia), Stefano Damonte a Villa Faraldi (Imperia), Simone Sivori a Zignago (La Spezia), Alessandro Comi a Calice Ligure (Savona), Franco Aurame a Castelbianco (Savona).
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi