
Il centro è stato aperto dalle sette e sino ad almeno alle 14 sotto due tende da campo e un roulotte al fianco di palazzo San Giorgio, nel cuore del centro storico, a Caricamento.
Proprio per la tipologia degli utenti a mobilitarsi per rintracciarli e convincerli a vaccinarsi sono state le associazioni da sempre in prima fila per aiutare gli emarginati, dalla Caritas, alla comunità di Sant'Egidio.
L'obiettivo è portare i vaccini e allargare la campagna di prevenzione contro il Covid a chi vive fuori dal mondo ufficiale o chi non può vaccinarsi perchè non ha il permesso di soggiorno: unico requisito necessario nell'hub di Caricamento è un documento di identità.
In fila tanti stranieri, e tanti clochard anche italiani, come ha spiegato a Primocanale Nadia Schichter, funzionario di Asl 3.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?