
La squadra dell’ex blucerchiato Luciano Spalletti vola letteralmente ed è, in questo momento, l’avversario più ostico da affrontare. Un piccolo vantaggio per la Samp può essere rappresentato dal giorno e mezzo in più di riposo, ma l’impegno resta difficile.
D’Aversa – che è stato ospite con la moglie Claudia del Governatore Toti a Terrazza Colombo in occasione del Salone Nautico – spera di recuperare Thorsby ma dovrà rinunciare a Silva, che sarà sostituito da Ekdal, una garanzia. Assente anche Verre, il tecnico potrebbe partire con il 4-4-2 e con la stessa formazione che si è imposta brillantemente ad Empoli, rinviando semmai il turn over alla trasferta di Torino con la Juventus.
Davanti al proprio pubblico, per quanto scarso a causa della protesta degli ultrà contro le restrizioni, la Samp ci tiene a dare il massimo contro la migliore squadra del campionato.
Intanto, a livello societario sono sempre più freddi i rapporti tra il presidente Ferrero e il direttore sportivo Osti, ormai prossimi al divorzio. Al posto del dirigente di Vittorio Veneto – da nove anni alla Sampdoria – potrebbe arrivare Christian Puggioni, da un anno e mezzo in possesso del patentino di direttore sportivo, ottenuto con il massimo dei voti. Fermo restando che il massimo potere dell’area tecnica è adesso concentrato nelle mani di Daniela Faggiano.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse