A Genova presto una via o una piazza intitolata a Gino Strada, il medico, attivista e fondatore assieme alla moglie dell'ONG Emergency scomparso lo scorso 13 agosto all'età di 73 anni. Il consiglio comunale di Genova ha votato a favore della proposta di intitolare una via cittadina a Gino Strada. Per anni Strada è stato impegnato in prima persona e con la sua organizzazione nei campi di guerra. Ha curato oltre 11 milioni di persone offrendo cure gratuite per chi subiva le conseguenze dei disastri provocati dai vari conflitti.La proposta è stata approvata con 21 voti a favore: Italia Viva, Pd, M5s, Lista Crivello, Fi, Vince Genova, Ubaldo Santi (Gruppo misto) e 10 astenuti: Lega Salvini Premier, Cambiamo. Ma non sono mancate le polemiche. I consiglieri di Fratelli d’Italia hanno infatti lasciato l’aula di Palazzo Tursi al momento del voto. Insomma, la decisione di ricordare Gino Strada a Genova è passata con qualche leggero malumore. Ora all'amministrazione comunale non resta che individuare una via da intitolare a Gino Strada. Pochi giorni dopo la morte del medico era partita una raccolta firme per trasformare viale Cadorna, a Brignole, in viale Gino Strada (LEGGI QUI). Anche in questo caso non sono mancate le polemiche.
19° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis
Evviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!