A partire da lunedì 20 settembre sarà somministrata la terza dose di vaccino anticovid ai soggetti immunocompromessi. E' quanto deciso oggi nel corso di una riunione alla quale hanno partecipato il ministro della Salute Roberto Speranza e il Commissario per l'Emergenza Francesco Figliuolo.L'Aifa aveva detto sì alla terza dose di vaccino già a partire da fine settembre. Dopo il parere dell'Agenzia italiana del farmaco, la Commissione tecnico scientifica ha indicato quali sono le categorie che potranno effettuare il richiamo: si tratta dei soggetti immunodepressi, chi ha affrontato un trapianto, i malati oncologici, i dializzati, gli over 80, gli ospiti delle Residenze sanitarie assistite (Rsa) e il personale sanitario. Per ognuno andrà comunque valutato il livello di esposizione all'infezione e il rischio individuale di sviluppare forme gravi di covid.
La terza dose potrà essere inoculata, dice Aifa, "dopo almeno 28 giorni dalla seconda" per i soggetti fragili e "dopo almeno 6 mesi" per le altre categorie. I vaccini utilizzati per il richiamo saranno Pfizer e Moderna.
Poco tempo fa l'infettivologo Bassetti aveva spiegato: "Non chiamiamola terza dose, ma chiamiamola terza dose per alcuni e dose di richiamo per altri", a proposito della decisione Aifa di dare il via libera alla terza dose vaccinale anti covid in Italia a partire da fine settembre.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi