Nel menu storie di agricoltura tenace, e ai limiti dell'impossibile, raccontate dalle alture di Isola del Cantone, ma anche l'eccellenza delle rose con i suoi derivati dalle frazioni intorno a Ronco Scrivia. A seguire, tappa al confine tra Liguria e Piemonte per storie di famiglie impegnate da 5 generazioni nella cucina (vedi foto).
Nella seconda parte, poi, spazio alle iniziative culturali del territorio, nonchè, all'approdo in alta Valpolcevera con i racconti di altre giovani all'insegna dell'allevamento di capre e una curiosità finale, più unica che rara, relativa a un impianto di campane installate da un estroso musicista nel verde del proprio giardino.
IL COMMENTO
"Salir" sulla Punta Martin a mille metri? Disputa tra sindaco e medico-alpinista
I quindici alberi spinaci di Piccapietra e il paradiso tradito del poeta Caproni