Un deciso aumento rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente 2020 quando gli ingressi nel mondo del lavoro erano stati 1780: “Sicuramente sono segnali positivi che dimostrano le potenzialità del territorio e la sua vocazione verso il terziario visto che la fetta più importante riguarda i servizi con 2700 ingressi (590 nel commercio, 1240 nei servizi di alloggio, ristorazione e servizi turistici) mentre 550 sono le richieste nell’industria. Sono stime che danno fiducia anche se siamo costretti ancora a combattere col gap infrastrutturale. Penso al raddoppio ferroviario del ponente, alla mancanza di collegamento tra Ventimiglia e Limone Piemonte ma anche ai disagi causati da autostrade. Cosi non va bene, senza dimenticare anche la necessità di puntare su opere importanti come il Porto di Ventimiglia e il completamento della ciclopedonale sempre a Ventimiglia. L’imperiese ha grandi opportunità da offrire ma senza infrastrutture sarà problematico esprimerle al massimo”, spiega in una nota Claudio Bosio (nella foto), segretario della Cisl di Imperia.
economia
A Imperia 3250 nuovi ingressi nel mondo del lavoro, Bosio (Cisl): “Segnali positivi ma si colmi gap infrastrutturale”
Pesano i ritardi nel raddoppio ferroviario del ponente ma anche i disagi causati da autostrade
1 minuto e 2 secondi di lettura
Un deciso aumento rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente 2020 quando gli ingressi nel mondo del lavoro erano stati 1780: “Sicuramente sono segnali positivi che dimostrano le potenzialità del territorio e la sua vocazione verso il terziario visto che la fetta più importante riguarda i servizi con 2700 ingressi (590 nel commercio, 1240 nei servizi di alloggio, ristorazione e servizi turistici) mentre 550 sono le richieste nell’industria. Sono stime che danno fiducia anche se siamo costretti ancora a combattere col gap infrastrutturale. Penso al raddoppio ferroviario del ponente, alla mancanza di collegamento tra Ventimiglia e Limone Piemonte ma anche ai disagi causati da autostrade. Cosi non va bene, senza dimenticare anche la necessità di puntare su opere importanti come il Porto di Ventimiglia e il completamento della ciclopedonale sempre a Ventimiglia. L’imperiese ha grandi opportunità da offrire ma senza infrastrutture sarà problematico esprimerle al massimo”, spiega in una nota Claudio Bosio (nella foto), segretario della Cisl di Imperia.
TAGS
TOP VIDEO
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, il capomissione: "Niente di contrario alle misure stabilite"
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, Toti: "Migranti stanno bene, alcuni positivi al covid"
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, sindaco della Spezia: "Cittadini divisi su accoglienza"
Domenica 29 Gennaio 2023
Meteo in Liguria, sempre freddo e cieli sereni
Ultime notizie
- Spezia pronto a ripartire: obiettivo Napoli con l'arma Shomurodov
- A 300 all'ora sull'Autofiori: bravata condannata da Rixi e Salvini
- Sanità, 130mila euro della Regione per i malati di Alzheimer
- Siti Unesco in Liguria, nuovi finanziamenti del governo
- Inverno, oggi iniziano i "giorni della merla": le leggende più note
-
Meteo in Liguria, sempre freddo e cieli sereni
IL COMMENTO
Perché un “avversario clandestino” può votare il nuovo segretario Pd?
La città cresce? L'inganno o verità dei numeri che cambiano