L'allarme è scattato intorno alle 22 di ieri sera. Le fiamme si sono estese per più di un ettaro e mezzo di macchia mediterranea, delimitata da noccioleti. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco del distaccamento di Acqui Terme e i volontari Aib, si sono portati i carabinieri della Stazione locale.
cronaca
Incendio al confine con il savonese, cinque ore di lavoro nei boschi per i pompieri
Le fiamme si sono estese per più di un ettaro e mezzo di macchia mediterranea
27 secondi di lettura
L'allarme è scattato intorno alle 22 di ieri sera. Le fiamme si sono estese per più di un ettaro e mezzo di macchia mediterranea, delimitata da noccioleti. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco del distaccamento di Acqui Terme e i volontari Aib, si sono portati i carabinieri della Stazione locale.
TAGS
TOP VIDEO
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, il capomissione: "Niente di contrario alle misure stabilite"
Domenica 29 Gennaio 2023
Geo Barents, il lavoro della Croce Rossa della Spezia
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, Toti: "Migranti stanno bene, alcuni positivi al covid"
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, sindaco della Spezia: "Cittadini divisi su accoglienza"
Domenica 29 Gennaio 2023
Meteo in Liguria, sempre freddo e cieli sereni
Ultime notizie
- Portovenere, due arrampicatori soccorsi dall'elicottero
-
Geo Barents, sulla nave gli accertamenti di polizia e capitaneria
- Metro, chiusura anticipata serale dal 31 gennaio al 2 febbraio
- Portofino, escursionista scivola: all'ospedale in elicottero
- Genoa, in tanti a Marassi per ricordare “Spagna”
-
Geo Barents, il lavoro della Croce Rossa della Spezia
IL COMMENTO
Perché un “avversario clandestino” può votare il nuovo segretario Pd?
La città cresce? L'inganno o verità dei numeri che cambiano