Un'operazione resa complicata dal buio e dal mare mosso. Alla fine tanto spavento ma il lieto fine con il ragazzo che è stato recuperato dall'elicottero della capitaneria di porto che lo ha verricellato a bordo e lo ha portato all'elinucleo di Luni.
L'allarme è scattato nella serata di domenica quando un turista che si trovava alla stazione ferroviaria di Corniglia ha chiamato i soccorsi dopo aver sentito una voce che chiedeva aiuto arrivare dal mare. Sul posto l'intervento della capitaneria di porto (che ha coordinato le operazioni), i carabinieri e i vigili del fuoco. Dopo più di due ore di minuziose ricerche lungo tutta la costa rese particolarmente complicate dal mare molto mosso, il disperso è stato individuato aggrappato e quidni recuperato.
IL COMMENTO
Altro che saldi, serve un 'piano Marshall' per salvare il commercio
Se anche Topolino è costretto a fare il doppio lavoro come il barista senza contributi