C'è un'emergenza in sanità, quella di far lavorare normalmente gli ospedali anche sulle patologie che non sono covid: bisogna vaccinarsi, proteggere le categorie più fragili come gli over 65 e non permettere alla variante delta di progredire con rapidità. Così spiega a Primocanale il direttore DIAR emergenza Liguria Angelo Gratarola, che insiste sulla necessità di convincere gli scettici.Ma qual è la situazione attuale? "In questo momento gli ospedali non sono caricati da malati covid ma dobbiamo tenere presente che esiste sempre un arco temoporale tra l'aumento dei contagi e le necessità ospedaliere soprattutto quando si fa riferimento agli over 60, la categoria più fragile e più a rischio di complicanze", spiega Gratarola.
A mandare in crisi il sistema è che "C'è troppa gente non vaccinata, per esempio tra i giovani che sono il serbatoio naturale di questo virus soprattutto ora con la variante delta che ha contagiosità piu elevata", argomenta Gratarola, che continua: "I ragazzi hanno pochi sintomi o nessun sintomo e anche per questo possono trasportare il virus e farlo circolare rapidamente e colpire quello zoccolo duro di ultra 60enni che non hanno voluto vaccinarsi".
Resta da ricordare, sempre, la proporzione tra contagi e occupazione degli ospedali: "Mille contagi, cento ospedalizzati, dieci in terapia intensiva, 3-4 morti".
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd