Cinque big nelle prime giornate del campionato 2021-2022, che scatterà il 22 di agosto prossimo. Un avvio decisamente in salita per la Sampdoria che inaugurerà la nuova stagione al “Ferraris” contro il Milan, poi andrà a Reggio Emilia con il Sassuolo, affronterà l’Inter a Marassi, viaggerà ad Empoli, riceverà il Napoli e affronterà la Juventus allo stadium.Insomma, un battesimo di fuoco per il nuovo allenatore Roberto D’Aversa, che tuttavia ha minimizzato l’impatto del calendario sui blucerchiati: “E’ stimolante misurarsi subito con i migliori”, ha dichiarato.
Il ritorno, essendo asimmetrico rispetto all’andata, si presenta più soft all’inizio, dal 6 gennaio, ma complicato nel finale di campionato, con derby, Lazio, Fiorentina ed Inter negli ultimi quattro turni.
Intanto, da oggi la squadra si trova nel ritiro della Valcamonica: alloggio in esclusiva all’hotel Mirella di Ponte di Legno ed allenameni sul campo di Temù, senza i nazionali. Il primo tra loro ad aggregarsi sarà Omar Colley, il 20 luglio, due giorni dopo Bartosz Bereszynski ed il 26 la coppia formata da Albin Ekdal e Jakub Jankto. Salterà la prima parte Mikkel Damsgaard, mentre Maya Yoshida è alle Olimpiadi e quindi il ritorno dipenderà dal cammino del Giappone.
All'appello mancava un'amichevole, quella del 26 luglio: l'avversario scelto è il Piacenza.
Ovviamente il tutto al netto dell’andamento del calciomercato.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi