
Le attività di controllo durante i fine settimana si svolgeranno per 10 ore al giorno e vedranno all'opera il personale appositamente formato delle due realtà di Protezione Civile. Saranno operative una squadra di due persone sulla moto
d'acqua e una squadra di tre persone sulla motovedetta, pronte a intervenire in caso di situazioni di criticità e in coordinamento con la Capitaneria di porto.
Diciotto i volontari impegnati nelle attività di monitoraggio: sulla moto d'acqua si alterneranno quattro squadre da due persone, 10 invece le unità che saliranno sulla motovedetta.
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze