
Freccia Rossa ha già una Giraglia in bacheca, quella conquistata nel 2017, in condizioni abbastanza simili a quelle che dovremmo trovare in mare a partire da mercoledi, vento scarso e temperature roventi.
Il tempo di percorrenza di Freccia Rossa è stato di poco superiore alle 13 ore: la barca ha ribaltato la previsione secondo la quale i primi a raggiungere Sanremo sarebbero stati i triestini di Arca, partiti da Genova, e rimasti ‘impantanati’ per oltre tre ore in una totale bonaccia al largo di Cogoleto.
Seconda classificata in tempo reale è la francese Daguet 3, un Ker 46 dell'armatore Frederic Puzin, costruita dai cantieri McConaghy: un'imbarcazione molto veloce, reduce da buon piazzamento al recente europeo ORC organizzato anche dallo YCI nelle acque di Capri lo scorso maggio.
Poco prima di mezzogiorno è arrivata nel porto di Sanremo anche Arca, l'imbarcazione del triestino Furio Benussi che, per caratteristiche, è considerata una delle candidate alla vittoria finale della regata off-shore.
Da Genova e Saint Tropez le imbarcazioni stanno raggiungendo Sanremo da dove mercoledì partiranno per la regata off-shore: il percorso prevede il primo disimpegno alla boa della rade d’Agai, poi dritti fino all’isola della Giraglia e quindi indietro fino a Genova. Sabato pomeriggio la premiazione allo Yacht Club Italiano.
Tutte le immagini della Rolex Giraglia 2021 sono in diretta e in esclusiva su Primocanale e Primocanale.it: tre appuntamenti al giorno (08-13-18) per non perdere nemmeno un istante della regata regina del mediterraneo.
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano