Dopo i due preoccupanti casi - una 18enne oggi in coma e una 37enne in terapia intensiva - per complicanze da vaccino AstraZeneca, abbiamo chiesto al professor Andrea Orsi, docente di igiene all'università di Genova, di spiegarci quali sono i veri rischi per chi sceglie questo vaccino."Fin dall'inizio AstraZeneca è stato raccomandato dai 18 anni in avanti, non è mai cambiata questa indicazione. E' vero che nel corso della campagna di vaccinazione abbiamo assisitito a diversi cambiamenti: prima una raccomandazione preferenziale per i giovani, poi ci siamo spostati nelle fasce di età più avanzate e infine quando abbiamo avuto dati su milioni di dosi sono emersi casi rari associati al vaccino e dunque sono state ulteriromente cambiate le racocmandazioni preferenziali con indicazione negli over 60".
"Noi ora sappiamo che esistono eventi rari di trombosi che sono al momento ancora imprevedibili e colpiscono una persona su 100-150mila, un soggetto over 18 può scegliere dunque di prenotare questo vaccino avendo indicazione dei rischi a questo connessi" conclude il professor Orsi.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 23 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
leggi tutti i commentiChe bello se Bucci & Salis pensassero insieme alla sanità
Se Genova perde l'acciaio perde la sua anima