
Trentin porterà con sé i cartelli di salvaguardia delle persone che vanno in bicicletta promossi dall’associazione “IO RISPETTO IL CICLISTA” e dalla Fondazione Michele Scarponi e si farà portavoce di richieste alle istituzioni cittadine affinché i percorsi ciclabili possano garantire il più possibile sicurezza a chi li percorre sia per sport, ma anche e soprattutto per raggiungere scuole e lavoro.
Il progetto dell'associazione tRiciclo Bimbi a basso impatto mira a sensibilizzare sull’importanza della mobililtà attiva e del liberare le aree davanti agli ingressi delle scuole dal traffico a motore, sia per garantire sicurezza sia per contribuire ad una migliore qualità dell’aria e della vita.
Visto il passaggio del BicibuSauro (bicibus per la scuola Nazario Sauro) in Corso Italia l'associazione anche all’amministrazione "di cogliere l’occasione del finanziamento da 3 milioni non solo per la pista ciclabile strutturata, ma anche per trovare soluzioni alternative prevedendo una corsia per il trasporto pubblico e eventualmente limitando l’accesso ai mezzi motorizzati dei residenti".
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?