Il Tribunale Costituzionale Federale di Karlsruhe, ovvero la Corte Costituzionale tedesca, ha respinto il ricorso contro il piano di ripresa europeo, alla base del Recovery Fund. E’ una notizia in arrivo dalla Germania che riguarda tutti, perché in passato i giudici costituzionali tedeschi avevano bloccato piani economici espansivi decisi dall’Unione Europea, sulla base di un veto alla condivisione di impegni comunitari  di spesa e relativo indebitamento.La Corte di Karlsruhe a fine marzo aveva accolto l'esame del ricorso, presentato dal partito antieuropeista Afd e che ha finora impedito al presidente della Repubblica federale di ratificare la legge votata a larghissima maggioranza da Bundestag e Consiglio delle regioni. Un procedimento che ha di fatto congelato il Recovery Fund.
Risulta quindi superato l’ostacolo giuridico principale all’attuazione del piano di rilancio continentale post Covid, che quindi potrà essere attuato a partire dalla fine dell’estate.
19° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista