Procedono a pieno ritmo le vaccinazioni negli hub di tutta la Liguria, tanto che la preoccupazione è che i vaccini finiscano e si resti senza scorte. Ma i ritmi non possono scendere e la programmazione va rispettata, come spiega il professor Filippo Ansaldi, sub commissario e responsabile della prevenzione di Alisa, a Primocanale: "Saranno critiche questa settimana e la prossima mentre ci sono promesse di un maggior invio di vaccini dai primi giorni di maggio. Questo consentirà di vaccinare fino a 70-80mila cittadini a settimana. La logistica è molto attenta per garantire una distribuzione efficace".L'obiettivo, spiega Ansaldi, è di continuare a crescere di uno o due punti percentuali al giorno, come sta accadendo ora: "Siamo messi bene sia come percentuale di dosi somministrate sia come numero di vaccinati sulla popolazione e inoltre aumentiamo sempre il numero di soggetti vulnerabili che lo hanno ricevuto. Ogni giorno saliamo di 2 punti percentuali: per esempio siamo arrivati al 47 per cento dei settantenni vaccinati e ci avviciniamo alla soglia dell'85-87 per cento di cittadini prenotati".
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi