
La perturbazione ha, dunque, attraversato gradualmente la regione, dispensando piogge diffuse anche a carattere di rovescio; a seguito del fronte, l'aria fredda in ingresso dalla Pianura Padana determinerà venti in rinforzo dai quadranti settentrionali ed una graduale attenuazione dei fenomeni ad iniziare dal Centro Ponente nel pomeriggio. Residua instabilità è attesa in serata specie sul Centro Levante ed estremo Ponente. Per quanto riguarda i livelli idrometrici qualche innalzamento si è registrato nei corsi d’acqua dello spezzino senza provocare criticità
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri