Gli agenti li hanno fermati perchè erano stati segnalati da più condomini come possibili truffatori "porta a porta" visto che si aggiravano con fare sospetto all'interno di un palazzo. Tre giovani di tre nazionalità diverse, un rumeno, un ucraino e un ecuadoriano, uno dei quali con precedenti per truffa e uno con un provvedimento di rintraccio delle autorità, pare fossero invece nell'edificio di via Santa Zita, alla Foce, davanti alla questura, forse per altri motivi, su cui sono stati avviati accertamenti.
Gli agenti delle volanti dopo averli identificati li hanno sanzionati tutti per non avere adottato le normative anti covid visto che parlavano senza rispettare le distanze e senza indossare in modo corretto la mascherina. Inutli le reiterate proteste dei tre che affermavano di avere rispettato le prescrizioni per evitare il contagio.
11° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista