La Liguria è la seconda regione europea con la più alta percentuale in Europa di over 65 anni, pari al 28,7% della popolazione, a fronte del 20.6% della media europea. La nostra regione ovviamente è la prima in Italia, a sua volta con il 23,2% capolista tra i Paesi in questo primato. Lo rileva Eurostat che ricorda come le persone anziane siano "considerate a più alto rischio di Covid-19".Dai dati, aggiornati al primo gennaio 2020, emerge che tra gli Stati Ue con la più alta percentuale di over 65 ci sono anche Grecia e Finlandia con il 22.3%, seguite da Portogallo (22.1%), Germania (21.8%) e Bulgaria (21.6%) , mentre il tasso più basso di ultrasessantacinquenni è stato registrato in Irlanda (14.4%) e Lussemburgo (14.5%).
A livello regionale, invece, è la regione tedesca di Chemnitz (la città che ai tempi della DDR si chiamava Karl Marx Stadt) a registrare la percentuale più alta di over 65 (29.3%), seguita dalla Liguria (28.7%) e dalla regione greca dell'Epiro (27.3%). In coda si trovano le due regioni francesi di Mayotte e della Guyana francese, dove gli anziani con più di 65 anni rappresentano rispettivamente il 2.7 e il 6.1% della popolazione.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd