Lunedì 15 marzo, alle ore 10, si terrà il primo dei due incontri dell’evento on-line “Porti e ambiente: informare senza lasciare parole al vento" nel quale saranno affrontate alcune delle tematiche più attuali del rapporto tra città e porto, come la qualità dell’aria, il rumore portuale, l’utilizzo del GNL e l’elettrificazione delle banchine, per facilitare la comprensione di una realtà complessa dal punto di vista ambientale ed economico. Il secondo incontro on-line è in programma mercoledì 17 marzo con inizio alle ore 10L' evento è organizzato grazie alla sinergia di cinque progetti dedicati ai porti e all'ambiente finanziati dal Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia Francia Marittimo, tra cui il progetto Rumble di cui fa parte AdSP, ed è promosso da Regione Liguria, ARPAL e Università di Genova in collaborazione con Liguria Ricerche e l’Ordine dei Giornalisti.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 15 Novembre 2025
leggi tutti i commenti“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi
Il nuovo Palasport, il vecchio stadio e l'invidia per Torino