Partiranno da lunedì 8 marzo le vaccinazioni per il personale scolastico e le forze dell'ordine con le dosi in arrivo di AstraZeneca. E anche il personale della scuola che lavora stabilmente, anche precario, in Liguria ma non è residente nella regione "verrà vaccinato qui", ha detto il presidente Giovanni Toti, nell'ultimo punto stampa Covid, "a patto che si iscriva ai servizi delle aziende sanitarie per soggiorno temporaneo, in modo da aver attribuito un medico di famiglia sul nostro territorio”.La campagna di prenotazione dovrebbe partire da mercoledì 3 marzo e sarà attraverso il proprio medico di famiglia che fisserà un appuntamento a seconda delle dosi rese disponibili dai farmacisti nell’ambito degli accordi firmati con la Regione. Tutto dipende dall'arrivo delle dosi, per cui è attesa prima di dare il via ufficiale alle prenotazioni. Le forze dell'ordine, invece, si prenoteranno attraverso i corpi di appartenenza e verranno vaccinate nelle rispettive caserme. In coda ci sono invece gli ultra-fragili che dovranno aspettare il termine delle vaccinazioni over 80, a maggio, per poter beneficiare delle dosi di Pfizer (LEGGI QUI).
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi