Anche in Liguria si celebra il Giorno del Ricordo, per non dimenticare le vittime delle foibe e l'esodo istriano dalmata.
Sempre a Genova, ai giardini Cavagnaro, confinanti con Passo
"Il 90% della popolazione italiana abbandonò i territori ceduti alla Jugoslavia dopo il trattato di Pace di Parigi del 10 febbraio 1947". E' la stima sull'esodo giuliano dalmata che aveva illustrato qualche giorno fa il presidente dell'Associazione Italiani Fiumani nel Mondo, Franco Papetti, nell'orazione ufficiale per la seduta solenne del Consiglio regionale della Liguria dedicata al Giorno del Ricordo (LEGGI QUI).
“Una pagina orrenda della storia del nostro Paese e del nostro popolo, una pulizia etnica taciuta per decenni che abbiamo il dovere di ricordare e raccontare nei libri di storia nella sua totalità, perché, come accade per il dramma della Shoah, possa essere testimonianza per le nostre generazioni e per quelle che verranno”, ha detto il sindaco di Genova Marco Bucci.
“La tragedia delle Foibe fu perpetrata tra il 1943 e il 1945, quando i partigiani comunisti fedeli al dittatore jugoslavo Tito gettarono migliaia di italiani dentro queste cavità naturali dopo averli uccisi o addirittura ancora in vita. Ma seguì anche un altro dramma, costituito dagli esuli istriano-dalmati, costretti ad abbandonare le loro case dopo la cessione di Istria, Fiume e Zara alla Jugoslavia, seguita alla sconfitta dell’Italia nella Seconda Guerra Mondiale. Un “ricordo” per non perdere nell'oblio una delle pagine più dolorose della storia della nostra Nazione, contro ogni totalitarismo e autoritarismo” scrive in una nota Edoardo Rixi, deputato Lega e commissario Lega Liguria.
cronaca
Giorno del Ricordo, anche in Liguria si celebrano le vittime delle foibe
Celebrazioni in diversi comuni della regione
1 minuto e 42 secondi di lettura
TAGS
TOP VIDEO
Giovedì 07 Dicembre 2023
A Genova torna il Mercatale con 47 'casette' intorno alla fontana
Giovedì 07 Dicembre 2023
Archivio storico di Primocanale: La visita genovese di Papa Francesco (2017)
Giovedì 07 Dicembre 2023
Meteo in Liguria: ecco le previsioni del tempo per il ponte dell'Immacolata
Giovedì 07 Dicembre 2023
Genova, studenti in piazza per dire no alla violenza di genere
Giovedì 07 Dicembre 2023
10 mesi dal terremoto in Turchia, il genovese a Iskenderun: "Tanti problemi ma persone più unite"
Giovedì 07 Dicembre 2023
Stelle nello sport, tante le iniziative per i 25 anni di attività
Giovedì 07 Dicembre 2023
Alla scoperta della magia del presepe meccanizzato di Campo Ligure
Ultime notizie
-
Stelle nello Sport, la puntata del 7 dicembre 2023
- Rifiuti, lista Toti replica a Pd: "Presto lavori per biodigestore di Saliceti"
- Waterfront e parco del ponte, Genova vince l'Environment Friendly City Award
-
Meteo in Liguria: ecco le previsioni del tempo per il ponte dell'Immacolata
- Servizio educativo 0-6, il 14 dicembre presidio dei sindacati a Palazzo Tursi
- Giornata di camion incastrati, tre interventi tra Genova e Sestri Levante
IL COMMENTO
Qualità della vita, non è solo la media fra una serie di indicatori
Qualità della vita: Genova città dinamica e moderna