Cinque arresti in flagranza, una denuncia a piede libero per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e un rimpatrio con foglio di via obbligatorio per un pusher residente a Pescara.
E' il bilancio dell’attività della polizia di Genova nelle ultime due settimane di gennaio. A partire dal inizio anno, infatti, si sono ulteriormente intensificati i servizi predisposti nel centro storico dal questore di Genova, finalizzati oltre che a garantire il rispetto delle misure anti covid-19, alla prevenzione e repressione della criminalità.
Nel contrasto dello spaccio gli agenti hanno inferto un duro colpo alla rete dei pusher presenti tra i vicoli del centro storico, scoprendo un appartamento in zona Maddalena dove una coppia, un marocchino e un'italiana, entrambi cinquantenni, effettuavano una fiorente attività di spaccio.
La perquisizione ha permesso di rinvenire 100 grammi di hashish, già confezionato e pronto ad essere immesso sul mercato. L’uomo è stato arrestato e giudicato per direttissima, mentre la donna è stata denunciata a piede libero.
Una analoga operazione ha consentito di arrestare un cittadino senegalese, che, stazionando tra via Prè e i vicoli adiacenti, più volte veniva contattato da potenziali clienti con i quali, dopo aver scambiato alcune parole, raggiungeva un anfratto poco distante dove cedeva le dosi di droga.
Nel suo appartamento, i militari hanno trovato un tunisino in regime di detenzione domiciliare, che aveva circa 30 grammi di hashish, oltre a un bilancino di precisione e materiale utilizzato per confezionare la droga. Anche per lui sono scattate le manette e, dopo il giudizio per direttissima, gli è stato revocato il beneficio della detenzione domiciliare ed è stato accompagnato al carcere di Marassi.
cronaca
Genova, cinque arresti e una denuncia per spaccio nel centro storico
Colpita una rete di pusher che operava nei vicoli della città vecchia
1 minuto e 24 secondi di lettura
TAGS
TOP VIDEO
Giovedì 27 Gennaio 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2010: il Giorno della Memoria
Venerdì 27 Gennaio 2023
Giorno Memoria, il sindaco Bucci: "Il ricordo è la base su cui costruire il futuro"
Venerdì 27 Gennaio 2023
Giorno memoria, il viceministro Rixi: "La pagina più brutta della storia europea"
Venerdì 27 Gennaio 2023
Giorno memoria, il Prefetto: "La presenza dei ragazzi rende la manifestazione viva e attuale"
Venerdì 27 Gennaio 2023
Creme antivermi con il nome di Bassetti, l'infettivologo: "È una truffa, non abboccate"
Giovedì 26 Gennaio 2023
Terrazza incontra la cultura - Le prospettive in Liguria per il 2023
Venerdì 27 Gennaio 2023
Il Meteo in Liguria, bel tempo in tutta la regione ma clima freddo
Ultime notizie
- Cultura- Rubens ospite d'onore al Festival di Sanremo
- Cantieri in città dal 28 Gennaio al 3 di Febbraio
-
Sampdoria, Stankovic: "A Bergamo con coraggio e fiducia"
-
Giorno memoria, il Prefetto: "La presenza dei ragazzi rende la manifestazione viva e attuale"
-
Giorno memoria, il viceministro Rixi: "La pagina più brutta della storia europea"
-
Giorno Memoria, il sindaco Bucci: "Il ricordo è la base su cui costruire il futuro"
IL COMMENTO
Passione Genoa, fenomeno unico che non va tradito
La Geo Barents, l’accoglienza di Spezia e il solito triste teatrino