Il presidente lancia, dunque, un appello al Governo e, in particolare, al Commissario straordinario all'emergenza Covid 19 Domenico Arcuri: "Credo necessario instaurare subito relazioni forti con la Federazione Russa per prenotare una quantità di dosi tale da garantire all'Italia la piena copertura vaccinale, in attesa che l'EMA e poi Aifa diano la formale autorizzazione. E' un obbiettivo che non dobbiamo fallire e alcuni Paesi ci hanno già preceduto su questa strada". Nel corso dell'incontro Medusei e Maria Vedrinskaya hanno anche fatto il punto sulle relazioni fra Liguria e Russia: "I nostri rapporti hanno radici antichissime, che risalgono alla Repubblica di Genova le cui maestranze costruirono importanti fortezze in Crimea e, più recentemente, la nostra regione fu una metà turistica privilegiata per l'aristocrazia di San Pietroburgo. Oggi - aggiunge - possiamo vantare anche solidi rapporti economici e commerciali, in particolare con la cantieristica spezzina e con la nostra industria manifatturiera altamente specializzata. Con il Console - conclude Medusei - abbiamo convenuto sulla necessità di implementare, nonostante i limiti oggettivi imposti dalla pandemia, le nostre relazioni a tutti i livelli, compreso quello culturale, per cementare gli scambi fra i nostri popoli".
politica
Regione Liguria, vaccini: Medusei vede console russa, prenotare subito Sputnik
Appello ad Arcuri, relazioni forti per garantire copertura
1 minuto e 42 secondi di lettura
Il presidente lancia, dunque, un appello al Governo e, in particolare, al Commissario straordinario all'emergenza Covid 19 Domenico Arcuri: "Credo necessario instaurare subito relazioni forti con la Federazione Russa per prenotare una quantità di dosi tale da garantire all'Italia la piena copertura vaccinale, in attesa che l'EMA e poi Aifa diano la formale autorizzazione. E' un obbiettivo che non dobbiamo fallire e alcuni Paesi ci hanno già preceduto su questa strada". Nel corso dell'incontro Medusei e Maria Vedrinskaya hanno anche fatto il punto sulle relazioni fra Liguria e Russia: "I nostri rapporti hanno radici antichissime, che risalgono alla Repubblica di Genova le cui maestranze costruirono importanti fortezze in Crimea e, più recentemente, la nostra regione fu una metà turistica privilegiata per l'aristocrazia di San Pietroburgo. Oggi - aggiunge - possiamo vantare anche solidi rapporti economici e commerciali, in particolare con la cantieristica spezzina e con la nostra industria manifatturiera altamente specializzata. Con il Console - conclude Medusei - abbiamo convenuto sulla necessità di implementare, nonostante i limiti oggettivi imposti dalla pandemia, le nostre relazioni a tutti i livelli, compreso quello culturale, per cementare gli scambi fra i nostri popoli".
TAGS
TOP VIDEO
Martedì 09 Agosto 2022
Dall'archivio storico di Primocanale: 2006: riapre Villa Imperiale
Lunedì 08 Agosto 2022
Elezioni politiche, Cavo (Italia al centro): "Non mi candido ma non mi tirerei indietro"
Lunedì 08 Agosto 2022
Incendio nel savonese, Mai (Lega): "Su 15 canadair solo 7 risultano attivi"
Ultime notizie
- Coda si prende il Genoa, ma ecco che cosa va e cosa non va
- Genova, aggressione in centro: colpito con una bottiglia, un ferito grave
- Liguria nella morsa degli incendi, fiamme ad Albenga e al Cep a Genova
- Scontro auto-camion tra Albenga e Andora in A10, due feriti gravi: 8 km di coda
- Tatuatore genovese nel libro del Guinness World Record: ha tatuato per più di 61 ore senza fermarsi
-
Dall'archivio storico di Primocanale: 2006: riapre Villa Imperiale
IL COMMENTO
L'uccellino di Del Piero lancia l'allarme: "L'acqua frizzante è introvabile"
Pd-Azione: volano gli stracci, le alleanze tecniche non bastano