Quattordici misure cautelari sono state eseguite stamane da Genova e in varie altre province d'Italia per sgominare un'associazione a delinquere responsabile di almeno 28 truffe telematiche e di averne tentate altre decine, alcune anche in Francia.La gang grazie a sofisticate tecnologie, capacità informatiche e invio di email, sms e anche telefonate riusciva a ottenere le credenziali e documenti fasulli delle vittime con cui poi si recavano negli store delle concessionarie telefoniche e acquisire così una Sim di cellulari del malcapitati.
A quel punto accedevano nelle home banking e si impossessavano di ogni codice segreto e a svuotare i conti in banca delle vittime.
In tutto gli indagati si sono impossessati di duecentomila euro in parte investiti in lingotti d'oro.
A quel punto accedevano nelle home banking e si impossessavano di ogni codice segreto e a svuotare i conti in banca delle vittime.
In tutto gli indagati si sono impossessati di duecentomila euro in parte investiti in lingotti d'oro.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd