E’ stato costretto a intervenire, dopo un fiume di commenti razzisti comparsi sulla sua pagina Facebook, il presidente della regione Giovanni Toti, dopo aver postato una foto della prima nata al San Martino di Genova.
“Diamo il benvenuto ai primi liguri nati nel 2021! Siete la nostra speranza, il nostro futuro, la forza per non mollare in questo nuovo anno che è appena iniziato. Benvenuti al mondo piccoli e auguri alle vostre famiglie a nome mio e di tutta la Liguria”, questo il messaggio che accompagna il post del presidente Toti e sul quale si sono scatenati i commenti razzisti.
Il presidente Toti è stato costretto a intervenire in prima persona per replicare ai tanti commenti razzisti che stavano invadendo la sua bacheca e che sono stati poi rimossi. Eccone alcuni: “Nata in Liguria, ma somala o africana a prescindere...”. “Questo non è vero. Come non è vero che chi nasce in Italia è italiano. Cosa hanno di ligure questi signori? Ma cosa sta dicendo?”. “Stupido e iprocrita pietismo”, e così via.
“Chi nasce in Liguria è ligure!”, la risposta del presidente Toti che poi ha assicurato la rimozione dei commenti razzisti e ha infi:ne affermato: "Una bambina che viene al mondo è una benedizione e va accolta come tale, senza polemiche inutili e dannose a qualsiasi dibattito democratico. Proviamo a iniziare il 2021 con un nuovo passo”.
E da questa vicenda, nasce la prima diatriba dell'anno con il capogruppo in Regione della Lega, Stefano Mai, che ha preso le distanze dal post del presidente della Regione: "Non si può definire italiano, né ligure, chi nasce sul nostro territorio da genitori stranieri. Auguri e benvenuti a tutti i nuovi nati del 2021 in Liguria, ma ribadiamo che per essere italiani e liguri sia necessario intraprendere un percorso ben definito e quindi richiedere successivamente la cittadinanza, secondo quanto previsto dalle norme vigenti. No allo Ius soli".
(Nella foto Greatel, la prima nata al San Martino di Genova)
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi