
Il 2020 tra le mille difficoltà Covid è stato l'anno della prima storica promozione in serie A, del primo gol e della prima vittoria in massima serie, poi è arrivato anche il ritorno a casa dopo il forzato esilio a Cesena per consentire al Picco di adeguarsi. Il 2021 sperano i tifosi di poter rientrare in quello stadio e di poter finalmente guardare dal vivo una sfida dello Spezia in serie A, Covid permettendo.
Il Compito di Nzola e compagni invece è quello di conservare quella serie A a lungo sognata. Dopo la vittoria a Udine, i pareggi con Fiorentina e Parma, il netto successo di Benevento e il pari con l'Euro Atalanta lo Spezia si è fermato. Nelle ultime sei partite sono arrivati due pari e quattro ko. Ora il margine sulla terzultima (il Genoa) è di solo un punto. La vittoria in campionato manca dal 7 novembre, alla ripresa a inizio anno saranno quasi due mesi.
Le qualità sembrano esserci, l'organizzazione pure: ora serve tornare alla vittoria. Italiano lo sa. La sfida col Verona sarà la prima, poi seguirà la difficile trasferta a napoli, quindi il derby con la Sampdoria al Picco e ancora la trasferta a Torino contro i granata. Quattro sfide in tredici giorni pr riprendere la marcia.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse