Oltre 6.300 microimprese liguri percepiranno il bonus ristori, rientrante nei 7,7 milioni di euro a fondo perduto. La giunta regionale, su proposta dell'assessore allo Sviluppo economico Andrea Benveduti, ha infatti recepito ed approvato l'elenco delle attività appartenenti alle categorie economiche di piccolissima dimensione, maggiormente colpite dalle restrizioni Covid, fornito dalla Camera di Commercio di Genova.
"Una misura mirata, che ha lo scopo di mantenere vivo il nostro tessuto economico, composto per lo più di microimprese - spiega l'assessore allo Sviluppo economico Andrea Benveduti - Grazie a questo primo provvedimento, concederemo 3 mila euro di contributi a fondo perduto 'una tantum' ad aziende di piccola dimensione che sono state costrette a chiudere. E mille euro andranno a chi, pur continuando a lavorare, ha subito restrizioni".
Nella prima fascia rientrano tutte quelle categorie economiche di piccola dimensione che hanno subito una chiusura totale (come cinema, teatri, sale da concerto, biblioteche, musei, piscine, palestre e discoteche), mentre nella seconda le categorie soggette a restrizione parziale (come bar e ristoranti, strutture ricettive, agenzie di viaggio e tour operator, catering e organizzazione di eventi).
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi