Nascerà negli spazi dell’ex Esaote, a Genova Sestri Ponente, un nuovo centro tecnologico di ricerca. L’ambizioso obiettivo è quello di poterlo inaugurare già alla fine del prossimo anno, più realisticamente si parla dei primi mesi del 2022.E proprio nel nuovo laboratorio di ricerca super tecnologico, si trasferirà l’azienda genovese Arrow Diagnostics, che si occupa della distribuzione dei tamponi ultrarapidi. La stessa azienda, sita nel capoluogo ligure, è la stessa che distribuisce il 50% dei tamponi molecolari italiani (CLICCA QUI).
La casa madre, la multinazionale coreana Seegene, stava infatti cercando un luogo idoneo alla delocalizzazione dell’azienda al fine di fare ricerca, ed è proprio su Genova che si è deciso di insediarla.
Lo ha annunciato l'amministratore delegato di Arrow Diagnostics, Gian Luigi Mascarino. Nell'edificio attualmente abbandonato sarà
Ha poi aggiunto: "Solo negli ultimi mesi Arrow ha assunto 27 lavoratori, c'è un programma di crescita della ricerca, a Genova ci sarà finalmente un polo tecnologico non solo un'azienda commerciale". Lo scorso lunedì è stato firmato davanti al notaio il passaggio dell'ex Esaote, che andrà a insediarsi in via Siffredi a Sestri Ponente. Con l’arrivo dei nuovi laboratori ci sarà anche la ricaduta economica sul territorio, e ci saranno nuove assunzioni di personale.
"E' un ulteriore passo avanti, siamo orgogliosi che Genova sia tra le prime a utilizzare questo strumento", commenta il presidente Giovanni Toti. "Sembrano passati secoli da quando facevamo poche centinaia di tamponi, oggi ne facciamo molte migliaia: questo e' un ulteriore passo che non solo velocizza e aumenta la capacita' di screening, ma e' anche un tampone che in tre minuti da' risultati ed e' la dimostrazione della relativita' del tempo". Si partira' dalla Asl 3 genovese, dove il nuovo sistema e' gia' in uso nel punto tamponi gratuiti di Villa Bombrini a Cornigliano, ma "via via andra' in sostituzione agli antigenici attuali. Ma certamente, per il momento, tutta l'intera gamma di strumentazione restera' sul campo". L'azienda fornira' l'apparecchio digitale in comodato d'uso, i test saranno venduti a prezzo di mercato e acquistati dal sistema sanitario regionale.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi