
Gli investigatori sono risaliti all'uomo, che ha una attività a Sampierdarena, analizzando i rifiuti con le tecniche della polizia scientifica. Secondo la normativa, i gommisti sono tenuti a iscriversi ai consorzi che smaltiscono gratuitamente le ruote. L'uomo non lo aveva fatto e aveva iniziato a provvedere da solo. Rischia fino a un anno di carcere o 26.000 euro di ammenda, oltre ovviamente all'obbligo di effettuare il regolare smaltimento dei rifiuti, operazione finora evitata, anche a costo di deturpare l'ambiente.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?