Fa ben sperare il lieve rallentamento percentuale delle telefonate per Covid al 118 dell'Ospedale San Martino di Genova, ma è necessario non abbassare la guardia. "Siamo sempre in un brutto periodo, ma qualche rallentamento pare di vederlo in questa salita" ha detto a Primocanale Francesco Bermano, direttore del 118 Liguria. "Sono in media 400 le chiamate che arrivano alla centrale operativa supporto Covid - ha spiegato Bermano - e sono circa 200 gli interventi".Un impegno che grava soprattutto sulle ambulanze, considerando che 60 mezzi per il trasporto urgente vengono utilizzati in media ogni giorno per effettuare il trasporto di malati Covid, di media e bassa intensità , verso altri ospedali o alle loro abitazioni. A dare supporto alla sala operativa Covid sono due, tre persone al giorno.
Necessario usare prudenza quando si parla di Covid: " Sono molto prudente in questo senso - ha proseguito Bermano - purtroppo questa pandemia ci ha colpito, oggi il nostro sistema sanitario è più pronto, più strutturato, però è ancora un grossissimo impegno per tutti" (CLICCA QUI).
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 15 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
leggi tutti i commentiIl nuovo Palasport, il vecchio stadio e l'invidia per Torino
40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova