"La presentazione del progetto è un sogno che si avvera dopo molti anni. Ho cercato più volte di attivare il processo di transizione e renderlo efficiente come lo è nei paesi anglosassoni. In Italia, dopo molti tentativi infruttuosi, abbiamo finalmente imboccato la strada giusta grazie alla collaborazione tra la Società italiana di Pediatria (Sip) e la Società italiana di Reumatologia (Sir). Un progetto che ha alle spalle diversi anni di lavoro: abbiamo valutato le linee guida della Società europea di reumatologia dell'adulto e pediatrica e valutato l'applicabilità alla realtà italiana. Sono state necessarie alcune modifiche di queste linee guida e l'aggiunta di 25 raccomandazioni specifiche che sono state recepite nel percorso diagnostico terapeutico assistenziale (Pdta), consentendo di creare un protocollo condiviso e che regola la futura attività di transizione", conclude Ravelli.
salute e medicina
Covid, Ravelli (Gaslini): "Giovani adulti rischiano di non seguire le cure reumatologiche"
Il coordinatore del progetto 'Transition Sip-Sir'
1 minuto e 20 secondi di lettura
"La presentazione del progetto è un sogno che si avvera dopo molti anni. Ho cercato più volte di attivare il processo di transizione e renderlo efficiente come lo è nei paesi anglosassoni. In Italia, dopo molti tentativi infruttuosi, abbiamo finalmente imboccato la strada giusta grazie alla collaborazione tra la Società italiana di Pediatria (Sip) e la Società italiana di Reumatologia (Sir). Un progetto che ha alle spalle diversi anni di lavoro: abbiamo valutato le linee guida della Società europea di reumatologia dell'adulto e pediatrica e valutato l'applicabilità alla realtà italiana. Sono state necessarie alcune modifiche di queste linee guida e l'aggiunta di 25 raccomandazioni specifiche che sono state recepite nel percorso diagnostico terapeutico assistenziale (Pdta), consentendo di creare un protocollo condiviso e che regola la futura attività di transizione", conclude Ravelli.
TAGS
TOP VIDEO
Sabato 01 Aprile 2023
Integrazione territorio-ospedale, Gratarola: "Sfida da vincere"
Sabato 01 Aprile 2023
Via dell'Amore, si pensa a ingressi con flussi controllati
Sabato 01 Aprile 2023
Piace "I due Foscari" al Teatro Carlo Felice, un Verdi ritrovato a Genova
Sabato 01 Aprile 2023
L'australiana a Genova: "Ho scoperto la città camminando e me ne sono innamorata"
Sabato 01 Aprile 2023
Il film della settimana: ‘Women talking – Il diritto di scegliere’
Sabato 01 Aprile 2023
Meteo in Liguria, domenica di sole e temperature in risalita
Ultime notizie
- Grave incidente in moto in Piemonte, 31enne di Carcare in coma
- Serie C, l'Entella batte 1-0 il Pontedera e conquista la vetta della classifica
- Spezia, ecco i convocati: due recuperi chiave per Semplici
- Lanciò uova sull'auto del governatore Toti: a giugno al via il processo
-
Meteo in Liguria, domenica di sole e temperature in risalita
- Lotta al melanoma, a Genova gli screening gratuiti per prevenirlo
IL COMMENTO
La memoria corta della città da Matteucci a Sergio Castellaneta
Non è facile guardare mio figlio negli occhi e non sapere cosa dire