Battesimo sotto il sole per la 47esima edizione del Salone Nautico di Genova che fino al 14 ottobre vede protagoniste 2.300 imbarcazioni e 1.500 espositori. I numeri sono da record. L’inaugurazione è stata come sempre una festa sul mare, al suono delle sirene e con l’arrivo, quest’anno, del ministro per lo Sviluppo Economico Pierluigi Bersani, e del viceministro ai Trasporti Cesare De Piccoli. “Capacità artigianali, design, ricerca e innovazione tecnologica sono le ricette per il successo e la nautica italiana è un esempio di come si possano miscelare ottenendo risultati positivi”: così la fotografia di Bersani all’industria nautica italiana. “La nautica - ha aggiunto il ministro - è un settore che unisce la qualità alla innovazione tecnologica. Ci stiamo attrezzando per sostenere settori come questo che hanno di fronte a loro la sfida delle tecnologie. Le politiche industriali che stiamo allestendo - ha aggiunto Bersani - danno una mano alle imprese capaci di innovare e di mettere in rete nella filiere le nuove competenze. Questo settore ha mostrato di saperlo fare unendo capacità artigianali, design, ricerca e qualità”. Mentre dal sindaco Marta Vincenzi arriva la tirata di orecchie al Governo sulla questione delle infrastrutture: settore per cui si è fatto poco o niente. “Il problema è la organizzazione delle grandi infrastrutture: l'accesso alla città è il tema fondamentale; la città lo pone e lo continuerà a porre con forza", ha detto. “Quando il Comune di Genova spinge per il terzo valico e il corridorio 24 - conclude la Vincenzi - dice di no ad un modello tipo Montecarlo ma dice sì alla possibilità di sfruttare il vantaggio di essere al centro delle grandi rotte internazionali”. "Il Salone è un'occasione per parlare di un settore che offre grandi potenzialità di sviluppo e di crescita, e di un'industria italiana che da sette anni è leader nel mondo". Il presidente di Ucina, Anton Francesco Albertoni, ha aperto così la cerimonia. Il futuro della Fiera di Genova, secondo il suo presidente Paolo Lombardi, è nella gestione unica che mette insieme porto, città e fiera.
Cronaca
INAUGURAZIONE CON POLEMICHE
1 minuto e 50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta