Il 22 settembre del 1946, quindi 74 anni fa, la Sampdoria (anzi Samp-Doria, come riportavano igiornali dell'epoca) giocava la prima partita della sua storia, a poco più di un mese dalla sua fondazione, tramite l'accordo tra i soci della Sampierdarenese Calcio e della Società Ginnastica Andrea d'Oria.Ammessa al primo campionato di serie A a girone unico del dopoguerra, i blucerchiati di mister Galluzzi persero 3-1 con la Roma del "fornaretto" Amadei, autore di una tripletta, con Adriano Bassetto capace di realizzare al 67' il primo gol della storia blucerchiata.
Il primo successo sarebbe arrivato a Marassi la domenica seguente, 1-0 alla Fiorentina con gol di Baldijni.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi