
Al momento le zone piu attenzionate sono il monte Bardellone, la cava di Corvara, la cava di Pignone, la zona boschiva attorno agli abitati di Pignone, Zignago e Suvero. Stanno partecipando alle ricerche la squadra dei Vigili del Fuoco di Brugnato, due operatori dei Vigili del Fuoco della Spezia del nucleo SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) con il Drone, l'elicottero VVF Drago, un elicottero della Guardia Costiera, personale del soccorso alpino e squadre di volontari. Le ricerche andranno avanti ad oltranza.
L'unità di comando locale dei Vigili del fuoco è stato collocato a Pignone con funzione di Posto di Comando Avanzato con personale esperto della Topografia Applicata al Soccorso di livello avanzato. Una squadra del distaccamento di Brugnato e del distaccamento Volontario di Levanto con mezzi fuoristrada; due droni e una squadra del Comando di Massa Carrara, distaccamento di Aulla, stanno effettuando le ricerche nella zona di Montedivalli, nel comune di Podenzana (Massa e Carrara). L'elicottero della Guardia Costiera infine sta effettuando da stamani diversi sorvoli nelle zone di ricerca. Impegnati numerosi Volontari e gruppi cinofili di Protezione Civile presenti.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile