20 unità da diporto soccorse dalle motovedette e 51 persone complessivamente tratte in salvo. Questo il bilancio della stagione estiva per la guardia costiera di Sanremo. I controlli lungo il litorale, tra Arma di Taggia ed il confine francese, sono stati oltre 8000, 41 gli illeciti accertati, soprattutto inosservanze dell'ordinanza di sicurezza balneare e della normativa di diporto nautico e di sicurezza della navigazione, e alcuni casi di abusivismo demaniale. "Quello che emerge, al di là delle cifre, è un risultato tangibile in termini di interventi di soccorso effettuati e di presenza sul territorio durante la stagione cruciale per il turismo balneare - ha commentato il comandante della guardia costiera di Sanremo Michele Burlando - Mare Sicuro significa infatti, prima di tutto, garantire la fruizione dell'ambiente marino e costiero entro una cornice di piena legaltià e quindi di piena sicurezza per tutti".
Cronaca
IL BILANCIO ESTIVO DELLA GUARDIA COSTIERA
42 secondi di lettura
Ultime notizie
-
+ Libri + idee - I Beatles a Genova
- Aggredisce e rapina la collanina d'oro a un novantenne a Pegli: arrestato dalla polizia
- Genova piange Fabrizio Pianetti: re della notte, imprenditore e grande cuore rossoblù
- Incendio in un'azienda a Bardineto: una persona intossicata
- Carcere di Marassi, detenuto denuncia di essere stato picchiato dai compagni di cella
- Schianto in moto a Varese Ligure, giovane grave all'ospedale
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…